Attività

Nucleo centrale dell’attività dello studio è il diritto civile nella sua accezione più ampia.

In particolare, le aree di competenza possono così essere riassunte:

-          tutela del consumatore / risparmiatore

-          diritto successorio

-         diritto di famiglia: separazioni, divorzi, modifica delle condizioni di separazione e divorzio, ricorsi per la regolamentazione dell’affido di figli minori nati fuori dal matrimonio, problematiche inerenti la posizione di soggetti minori e appartenenti alle cosiddette “fasce deboli”

-          procedimenti per interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno

-     responsabilità civile e risarcimento del danno (a titolo esemplificativo responsabilità medica, responsabilità professionale e derivante dalla circolazione stradale)

-          recupero e tutela del credito

-          controversie di natura condominiale

-          controversie connesse alla proprietà e ai diritti reali

-          risarcimento danni da responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

-          licenze e sfratti per finita locazione o per morosità

-          insinuazione al passivo fallimentare

-          redazione dei modelli organizzativi ex L. 231/01 e consulenza aziendale in merito

Quanto all’ambito penalistico, lo studio si occupa degli illeciti puniti dal Codice della Strada e della difesa della parte civile nei processi penali.

News Giuridiche

gen22

22/01/2025

Patente di guida: il vademecum

L’applicazione delle sanzioni amministrative

gen22

22/01/2025

Intelligenza artificiale: breve vademecum per giuristi

<p>L’articolo fa il punto in materia

gen22

22/01/2025

Pena sospesa subordinata alla partecipazione corsi di recupero: occorre il consenso del reo?

<p>La sentenza della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002946823"